[12/05/2017]. Un nuovo sistema di accumulo LG Resu 10H è stato installato in retrofit ad un fotovoltaico esistente da 9 kW in un B&B vicino a Reggio Emilia. La Resu 10H è la nuova batteria ad alta tensione (400 Vdc) LG Chem disponibile sul mercato dal 2017.
Per il cliente la quota di autoconsumo storica è del 30%; la stima con il sistema di accumulo è del 70% – su base annua. Il tempo di ritorno dell’investimento è di nove anni circa, sfruttando il beneficio della detrazione fiscale al 50% in dieci anni.
Il sistema RESU 10H è connesso all’inverter carica-batteria SMA Sunny Boy Storage SBS 2.5. La comunicazione avviene tramite collegamento Ethernet al modem della struttura – al quale è collegato anche il contatore E-meter per la misura dei flussi energetici di scambio con la rete. Il SBS 2.5 si aggiorna automaticamente alla versione firmware più recente. Con la registrazione su Sunny Portal la garanzia del SBS 2.5 passa da 5 a 10 anni.
L’e-meter misura le potenze istantanee sulle tre fasi e regola i flussi di energia da/verso la batteria in base al saldo netto.
I dati sullo stato di carica della batteria e sui flussi di energia di carica/scarica sono visualizzabili dal portale Sunny Portal.
L’installazione richiede mezza giornata inclusa la registrazione del sistema al portale mediante app SMA. La pratica di connessione alla rete richiede 6-8 settimane trattandosi di una pratica uguale a quella necessaria per un impianto fotovoltaico nuovo.
Dopo l’installazione il beneficio è immediatamente evidente: i consumi notturni (in arancione) sono coperti completamente dalla batteria; i prelievi da rete (normalmente in rosso) sono ridotti a zero. Durante il giorno l’impianto fotovoltaico da 9 kWp ricarica la batteria (area arancione) ed immette in rete la produzione in eccesso (area in giallo).
Riferimenti
Scheda batteria LG » qui [-> pdf]
Scheda Sunny Boy Storage » qui [-> pdf]
Per info e preventivi » qui