• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Solar Farm

Solar Farm

Impianti fotovoltaici - Sistemi di accumulo - Efficenza energetica

  • Home
  • Chi siamo
  • Prodotti
    • Moduli fotovoltaici
    • Inverter
    • Sistemi di accumulo
    • Ricarica auto elettriche
    • Sistemi Off-Grid
  • Portfolio
  • News
  • Contatti

Sistemi di accumulo fotovoltaico trifase: panoramica prodotti

[28-03-2017] Panoramica dei sistemi di accumulo fotovoltaico trifase per impianti fotovoltaici nuovi e per il retrofit di impianti esistenti. Incluse novità in arrivo. Read more...

 

Di seguito una panoramica dei sistemi di accumulo fotovoltaico trifase disponibili sul mercato.

 

Sistemi integrati (inverter fotovoltaico-accumulo)

 

Il sistema VARTA Element  è il primo sistema di accumulo solo per impianti trifase in retrofit e nuovi.

Varta-batterie-accumulo
Il sistema si installa in parallelo al lato AC. Al suo interno sono presenti l’inverter-caricabatteria ed i moduli batteria da 3,2 kWh – espandibili fino a 9,6 kWh di capacità massima. Il sistema dispone di webserver integrato, portale di monitoraggio gratuito. E’ disponibile in vari colori.

 

Il sistema Tesla Powerwall nasce in versione monofase ma è adattabile ad impianti fotovoltaici e utente trifase grazie al kit gateway+misuratori di corrente. Maggiori info sul Tesla Powerwall nel nostro blog » qui.

 

SolaX-hybridSolaX propone il nuovo SolaX Hybrid trifase da 6, 8 e 10 kW con batterie ad alto voltaggio. Il sistema integra l’inverter fotovoltaico e il caricabatteria; è quindi indirizzato soprattutto ai nuovi impianti.

Il sistema beneficia della funzione EPS per consentire di alimentare dei carichi privilegiati in caso di black-out, della possibilità di installazione modulare (fino a 10 inverter in parallelo) e più pacchi batterie in parallelo, del sistema integrato con gestione della batteria a bordo.

[il SolaX-Box, un’unità che include inverter fotovoltaico, caricabatteria e armadio batterie non è disponibile per il mercato italiano].

Sistemi inverter-caricabatteria + accumulo

 

SMA ha in commercio il Sunny Boy Storage (SBS) 2.5 – vedi qui e qui – che è un sistema universale di gestione accumulo da installare sul lato AC tra l’inverter fotovoltaico e il contatore di produzione. Il sistema opera con batterie al Litio ad alto voltaggio (400 Vdc) di vari produttori, quali le Tesla Powerwall 1 – vedi qui – e la serie RESU H di LG Chem – vedi qui. L’inverter SBS è particolarmente adatto al retrofit di tutti gli impianti fotovoltaici esistenti,  monofase e trifase.

SolaX propone il sistema di inverter fotovoltaico + caricabatteria SolaX Hybrid – vedi qui – che opera invece con batterie al Litio a 48V, quali le Pylontech e la serie RESU 48 di LG Chem.

fronius-symo-hybrid-3Fronius ha recentemente immesso nel mercato i sistemi Symo Hybrid serie 3-S da 3, 4 e 5 kW di potenza in uscita dalle batterie e connessione AC monofase e trifase – vedi qui.

I sistemi Symo Hybrid sono inverter fotovoltaici + caricabatteria; operano con il sistema di accumulo Fronius Solar Battery, che impiega batterie al LiFePO4 (sono le Sony “Fortelion” di lunga durata) – le stesse adotatte da Sonnen.

 

Sonnen propone dal 2016 i sistemi ECO da 4 a 16 kWh espandibili in kit da 2 kWh. Gli ECO sono sistemi monofase che effettuano la misura anche in trifase – in modo analogo ai sistemi SolaX – vedi qui.

Gli ECO sono indicati in particolare per il retrofit di impianti fotovoltaici esistenti in quanto si collegano sulla linea AC tra l’inverter fotovoltaico ed il contatore di produzione.

Riferimenti

Schede prodotto » qui

Per info e preventivi » qui

  • « Back
  • » Home

News Fronius,  LG Chem,  Powerwall,  sistemi di accumulo,  SolaX,  Sonnen,  trifase

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Elio Viscardi dice

    15 Febbraio 2022 alle 17:48

    Buona sera ho un impianto fotovoltaico da 20KWp con tre inverter sma vorrei trasformarlo ad isola cosa devo fare e quanto mi costa con accumulo di 15KW

    Rispondi
    • Marco Bonvini dice

      14 Marzo 2022 alle 11:28

      Buongiorno, un impianto connesso in rete non può essere trasformato in impianto ad isola. Non sarebbe neppure conveniente in quanto dovrebbe integrare il sistema con un generatore. Saluti

  2. Roberto dice

    25 Marzo 2022 alle 14:26

    Ho un impianto da 9 kW/h trifase. Vorrei installare un accumulatore visto che l’energia la consumiamo al 90% la sera. Che batterie trifase esistono,?
    Quanto spenderei?
    Si può pensare ad un’isola?

    Rispondi
    • Marco Bonvini dice

      14 Giugno 2022 alle 14:27

      Pe rimpianti esistenti la soluzione più indicata è con Tesla Powerwall, che si adatta a qualunque tipo di impianto.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Solar Farm srl
Viale Mentana, 150 - 43121 Parma (Italy) - P.I. IT02429950344 / C.S. € 62.500,00 i.v.
Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna preferenze Consenso
Design Web: Mattia Frigeri