Lo shortage di sistemi di accumulo per il fotovoltaico inizia a farsi sentire sugli impianti in corso di realizzazione.
Tesla ha annunciato il blocco delle consegne delle batterie Powerwall fino a fine luglio, in attesa dell’avvio della Gigafactory in Germania –dopo quelle già realizzate in Nevada e in Cina. Le consegne al distributore nazionale Coenergia sono terminate e ci saranno disponibilità solo per le quantità già ordinate a dicembre 2020.
Anche LG Chem ha inviato una comunicazione ai distributori ed agli installatori certificati annunciando scarsa disponibilità di batterie LG Resu 7H e 10H tipo R (configurate per sistemi SolarEdge). La nota indica come causa la mancanza globale di un semiconduttore indispensabile per il convertitore DC/DC interno alle batterie, ma non indica una data di prossima risoluzione del problema.
Per fortuna esistono alternative valide sul mercato. Ogni sistema di accumulo ha vantaggi e svantaggi in termini di parametri tecnici [potenza, capacità, monitoraggio] ed economici; uno dei criteri a cui diamo peso nella scelta dei sistemi di acucmulo è la presenza di una rete di assistenza in Italia, che non tutti i produttori possono dimostrare di avere.
Contattateci » qui compilando il modulo con i vostri riferimenti e la posizione del sito per ricevere informazioni e/o un preventivo.
Buongiorno, vi contatto perché sono alla ricerca disperata di un LG Resu Plus perchè abbiamo monatto un inverter Solaredge e due batterie LG resu 10 ma per interfacciarle serve quel componente. Non sappiamo più a chi rivolgerci (avendo poi dietro il cliente che da di matto perché ora l’impianto funziona con una sola batteria).
Riuscite ad aiutarmi?
Esiste un componente che possa sostituire il resu plus e che sia compatibile con solaredge?
salve leggiamo solo ora; mi spiace ma non abbiamo materiali a magazzino.