• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Solar Farm

Solar Farm

Impianti fotovoltaici - Sistemi di accumulo - Efficenza energetica

  • Home
  • Chi siamo
  • Prodotti
    • Moduli fotovoltaici
    • Inverter
    • Sistemi di accumulo
    • Ricarica auto elettriche
    • Sistemi Off-Grid
  • Portfolio
  • News
  • Contatti

Convenienza del sistema di accumulo per impianti fotovoltaici esistenti [prezzi 2020]

Analisi della convenienza economica di sistemi di accumulo per impianti fotovoltaici esistenti. Leggi tutto...

Di seguito analizziamo la convenienza di un sistema di accumulo per impianti fotovoltaici esistenti [prezzi aggiornati al 2019].

Fotovoltaico semplice [senza accumulo]

Consideriamo un impianto fotovoltaico residenziale da 6 kW nel Nord Italia. Il prezzo indicativo chiavi in mano è di Euro 11.500,00 (Iva inclusa). Per semplicità di calcolo il beneficio fiscale della detrazione del 50% in 10 anni è attualizzato in misura lineare.
Ipotizziamo anche una quota di autoconsumo del 35% – valore in linea con le statistiche degli impianti realizzati da Solar Farm e con le informazioni disponibili da fonti accreditate [rif. in calce].
break-even-fv-6kw-2017-02
La simulazione dei flussi di cassa mostra un ritorno economico dell’investimento in 5 anni. Finanziariamente  equivale ad una polizza riscattabile a 10 anni [periodo della detrazione] con una cedola fissa del 20%.
E’ evidente che non esistono investimenti finanziari equivalenti per rischio/rendimento.
Anche nel caso il cliente non possa beneficiare della detrazione, il confronto con alternative finanziarie rimane a largo favore del fotovoltaico.

Sistema di accumulo su fotovoltaico esistente

Consideriamo sempre un impianto fotovoltaico esistente di 6 kW al quale si intende aggiungere un sistema di accumulo di alta capacità, qule il Tesla Powerwall da 13,4 kWh [scheda » qui] oppure la batteria LG Chem RESU 10H [scheda » qui]. Il prezzo indciativo chiavi in mano, servizi inclusi, è pari a Euro 9.800,00 (Iva inclusa).
In questo caso la quota di autoconsumo, con il sistema di accumulo, sale al 85% – valore in linea con le statistiche su impianti che abbiamo realizzato e con e le notizie disponibili da altri installatori.
break-even-retrofit-accumulo-blog-2017-02

La simulazione mostra un ritorno dell’investimento in 9 anni. Finanziariamente  equivale ad una polizza con riscatto a 9 anni (tempo di ritorno) con una cedola fissa del 11%.
Pur se in misura inferiore al fotovoltaico semplice, anche in questo caso il rendimento supera qualunque investimento finanziario di pari profilo rischio/rendimento.

 

Riferimenti

Per informazioni e preventivi » qui
Tabella completa con simulazione » qui [apre pdf] e » qui il foglio di calcolo per la simulazione del sistema di acucmulo [apre xls].
Cercando sul web “convenienza fotovoltaico” escono decine di riferimenti. Tra quelli con maggior credito riportiamo:

  • Ilsole24ore.com del 14/04/2014
  • Solar Energy Report del Politecnico di Milano
  • Energy&Strategy Group del Politecnico di Milano [pagina web]

Segnaliamo che entrambe gli articoli effettuano calcoli economici a prezzi 2014, superiori di circa il 20% rispetto ai prezzi attuali (06/2019). La convenienza effettiva, a prezzi 2019, è quindi significativamente superiore.

  • « Back
  • » Home

News convenienza,  fotovoltaico,  impianti esistenti,  sistemi accumulo

Interazioni del lettore

Commenti

  1. gabriele esposito dice

    19 Febbraio 2022 alle 18:39

    Salve,
    desideravo fare una domanda, le batterie di accumulo posso essere messe dentro l’appartamento, oppure emanano qualcosa che potrebbe essere nocivo alla salute?
    Grazie

    Rispondi
    • Marco Bonvini dice

      14 Marzo 2022 alle 11:26

      Buongiorno, possono stare all’interno, non emettono alcuna sostanza nociva. Saluti

  2. Edo Carle dice

    18 Agosto 2022 alle 11:34

    Buongiorno, complimenti per il foglio di calcolo per il ritorno sull’investimento di sistema di accumulo su fotovoltaico esistente.
    Avete anche un foglio in caso di fotovoltaico non esistente (ancora da installare)?
    Grazie!

    Rispondi
  3. Marco Bonvini dice

    18 Agosto 2022 alle 14:18

    sì, glielo giro per mail. Saluti.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Solar Farm srl
Viale Mentana, 150 - 43121 Parma (Italy) - P.I. IT02429950344 / C.S. € 62.500,00 i.v.
Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna preferenze Consenso
Design Web: Mattia Frigeri