Nuovi moduli fotovoltaici in silicio monocristallino da Jinko Solar.
I nuovi moduli Jinko Solar “Cheetah” sono dotati di 5 connessioni verticali (busbar) ed una connessione orizzontale per aumentare ancora di più l’efficienza delle celle [il rapporto tra potenza massima e superficie occupata].
Le celle sono con tecnologia PERC [Passivated Emitter + Rear Cell] –la tecnologia adottata per circa il 30% dei moduli sul mercato e mano a mano sempre più da tutti i produttori.
I moduli sono disponibili nella versione a 60 celle tradizionali in silicio monocristallino con potenze da 305 a 325W e nella versione con cella divisa da 315 a 335 Wp. Le taglie dei moduli sono nella fascia della “alta efficienza” con valori tra il 18,5% e il 19,8%, pur essendo posizionati nella stessa fascia di prezzo dei moduli tradizionali da 280-290 W.
I moduli sono garantiti contro l’effetto PID [Potential Induced Degradation], certificati per resistere ad alte pressioni (vento e neve) e contro nebbie saline e atmosfera con ammoniaca (tipica degli allevamenti).
Jinko Solar è stato il maggior produttore di moduli nel 2017 dopo essere stato nella top-ten dal 2014.
Riferimenti
scheda Jinko Solar Cheetah 305-325 cella singola » qui [pdf]
scheda Jinko Solar Cheetah 315-335 a cella divisa » qui [pdf]
fonte dati produttori moduli » qui [web]
approfondisci tecnologia PERC » qui [web] e qui [web] —spiegato in modo ironico ma autorevole
Lascia un commento