Prezzi in calo per i moduli fotovoltaici nel 2023
I moduli fotovoltaici hanno subito un calo di prezzo in media del 25% da gennaio ad agosto 2023. In particolare i moduli low-cost sono calati del 26%, i moduli ad alta efficienza del 22% circa. I prezzi indicati nella tabella si riferiscono al mercato spot europeo per un container a pieno carico – pari a circa 80 kW – franco porto di Rotterdam) rilevati da una società specializzata nel trading (pvxchange.com). Il calo riflette al contrario il forte aumento del 2022 a seguito della ripresa delle installazioni post pandemia.
Livelli di prezzo pre pandemia
Il calo di prezzi è proseguito con trend simile in agosto a causa di sovra produzione e svuotamento depositi di consegna in Cina. Il fenomeno è più evidente per i moduli low-cost (-6,7 % agosto su luglio), mentre i moduli ad alta efficenza hanno rallentato la corsa al ribasso (-3,1 %).
I prezzi di riferimento sul mercato della distribuzione italiana sono tornati ai livelli del 2019-2020. Si è quindi sgonfiato l’effetto combinato dell’aumento del costo delle materie prime globale, della ripresa economica e – per l’Italia – della bolla legata al superbonus.
Tendenza per fine 2023 e inizio 2024
Per quello che valgono le previsioni, l’attesa è di un ulteriore calo nel prossimi due-tre mesi fino alla riduzione delle scorte di prodotti finiti in Europa su livelli normali. Terminato l’effetto di sovra-offerta i prezzi dovrebbero rimandere stabili e mantenere il trend di lungo termine – riduzione del 20% ad ogni raddoppio della capacità installata.
Riferimenti
Link alla fonte dati » qui
Per preventivi » contatti
Lascia un commento