Moduli fotovoltaici flessibili
Dal produttore svizzero Flisom AG disponibili anche in Italia i moduli fotovoltaici flessibili a film sottile con tecnologia CIGS [» Wiki].
I prodotti derivano da ricerche ed esperienze nel settore aerospaziale, nel quale la Società opera da quindici anni.
I moduli sono costituiti da un nastro plastico e da un substrato sul quale è spruzzato il materiale semiconduttore. Le giunzioni sono realizzate al laser e coprono tutta la lunghezza del nastro.
Il modulo è disponibile in quattro taglie da 30 W (lunghezza 0,8 metri) fino a 125 W (lunghezza 3,1 metri) e uno spessore di soli 2 millimetri. L’efficenza dei moduli è al 10%, in aumento all’11% da fine 2019 grazie ai miglioramenti tecnologici.
Il fissaggio dei moduli al tetto avviene con un adesivo senza necessità di forature.
Applicazioni principali
- Coperture con bassa resistenza statica
- Coperture in gomma (EPDM), termoplastiche (TPO), guaine bituminose senza forature
- Inclinazioni estreme [anche superfici verticali]
I vantaggi
- Pronto per la posa [risparmio di circa il 20% dei costi di montaggio]
- Assenza di struttura di ancoraggio [staffe, guide, tasselli]
- Assenza di forature nella copertura
- Estrema leggerezza [circa 9 kg per 300 W] e sicurezza nell’installazione
- Nessuna resistenza al vento
- Alta resistenza agli urti [i moduli sono calpestabili]
- Design monocromatico [nero uniforme] adatto a situazioni ad alto impatto architettonico
- Garanzia “Swiss Made” di cinque anni sul prodotto e venti anni sulla resa energetica
- Ottima resa in condizioni di scarso irraggiamento [tecnologia CIGS]
- Adatte ad inverter con ottimizzatori [es. SolarEdge]
Lascia un commento