Il boom delle auto elettriche non è a rischio approvvigionamento di Litio per le batterie, anche nelle ipotesi di sviluppo più ottimistiche.
Ad affermarlo è uno studio dell’agenzia francese per l’ambiente e l’energia (Ademe | @ademe), che ha analizzato gli effetti nello scenario più ambizioso di impiego di veicoli elettrici al 2050 —fino al 75% di veicoli elettrici.
Gli analisti hanno evidenziato che nella (migliore) ipotesi di sviluppo di auto elettriche, per far fronte ad obiettivi ambientali sempre più stringenti, non ci sono rischi di criticità di approvvigionamento dal punto di vista geologico.
In sostanza nei Paesi a maggiore capacità estrattiva —Australia, Argentina, Cile, Bolivia— ci sono riserve a sufficienza, mentre c’è un forte sviluppo di mercato nel settore estrattivo e manufatturiero lungo la catena del valore delle batterie al Litio.
Riferimenti
Sito Ademe » qui
Link all’analisi » qui
Post originale » qui
Per info e preventivi » qui
Lascia un commento