• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Solar Farm

Solar Farm

Impianti fotovoltaici - Sistemi di accumulo - Efficenza energetica

  • Home
  • Chi siamo
  • Prodotti
    • Moduli fotovoltaici
    • Inverter
    • Sistemi di accumulo
    • Ricarica auto elettriche
    • Sistemi Off-Grid
  • Portfolio
  • News
  • Contatti

News

Consumi elettrici Italia novembre 2022

3 Gennaio 2023

Fotovoltaico in Italia nel 2022: 2 GW è ancora troppo poco

Nel 2022 il fotovoltaico in Italia è cresciuto troppo poco rispetto al resto d'Europa. Nei primi dieci mesi del 2022 sono stati installati meno di 1,9 GW. Per confronto, nel 2012 furono installati quasi 12 GW. La crescita in Italia nel 2022 è stata molto inferiore alla Germania – che installa in … [Leggi di più...] infoFotovoltaico in Italia nel 2022: 2 GW è ancora troppo poco

News 2022,  fotovoltaico,  Germania,  installazioni

fotovoltaico flottante

11 Giugno 2022

Impianti fotovoltaici flottanti

Decreto Energia e fotovoltaico flottante La conversione in Legge del Decreto Energia (D.L. 1 marzo 2022 n. 17), avvenuta il 29-04-2022, ha chiarito che le autorizzazioni per il fotovoltaico flottante seguono la procedura semplificata (PAS). Non sono quindi necessarie pratiche VIA e screening … [Leggi di più...] infoImpianti fotovoltaici flottanti

News decreto energia,  fotovoltaico flottante

agrivoltaico

9 Giugno 2022

Agrivoltaico: il quadro normativo e progettuale

Il quadro normativo dell'agrivoltaico in Italia La recente normativa nazionale ha rinnovato il quadro legislativo con l'obiettivo di aumentare l'impiego del fotovoltaico in contesti agricoli. Il termine più usato è: AGRIVOLTAICO. Nel contesto tecnico il termine si declina in "strutture di … [Leggi di più...] infoAgrivoltaico: il quadro normativo e progettuale

News agrivoltaico,  PNRR

fotovoltaico-su-onduline-sottocoppo

18 Gennaio 2022

Fissaggio moduli fotovoltaici su onduline sottocoppo

Il fissaggio dei moduli fotovoltaici sui tetti con onduline è il sistema più veloce e meno costoso. In precedenza va verificato che l'ancoraggio delle onduline al tetto sia sufficientemente robusto e in buono stato. I moduli sono fissati tramite morsetti a guide in aluminio di lunghezza 3,10 … [Leggi di più...] infoFissaggio moduli fotovoltaici su onduline sottocoppo

News fissaggio,  moduli fotovoltaici,  onduline

fotovoltaico-con-accumulo-stazione-ricarica

29 Dicembre 2021

Nuovo fotovoltaico con accumulo in superbonus

Nuovo impianto fotovoltaico con sistema di accumulo per intervento in superbonus 110 a Sorbolo, in provincia di Parma. L'impianto ha 7 kW di potenza nominale dei moduli fotovoltaici – 6 kW di potenza massima in immissione dell'inverter SMA – ed è dotato di un sistema di accumulo SMA Sunny Boy … [Leggi di più...] infoNuovo fotovoltaico con accumulo in superbonus

News accumulo,  BYD,  fotovoltaico,  SMA,  superbonus

fotovoltaico-paesaggistica

20 Dicembre 2021

Fotovoltaico e Autorizzazione Paesaggistica

Nuova sentenza del TAR a favore del fotovoltaico in zone vincolate. Le incongruenze di un impianto fotovoltaico rispetto al paesaggio devono essere esplicitate e non possono essere generiche. Inoltre deve essere fornita l'indicazione delle modifiche progettuali da apportare al fine di ottenere una … [Leggi di più...] infoFotovoltaico e Autorizzazione Paesaggistica

News autorizzazione,  fotovoltaico,  paesaggistica,  soprintendenza,  TAR Molise

fotovoltaico-condominio-autoconsumo-collettivo

16 Novembre 2021

Nuovo fotovoltaico su condominio

Operativo un nuovo impianto fotovoltaico da 7 kW presso un condominio in provincia di Parma. L'impianto è allacciato alle utenze condominiali, ma può beneficiare dell'autoconsumo collettivo (tutte le informazioni al portale del GSE » qui). L'energia elettrica “condivisa" (pari al minimo, su base … [Leggi di più...] infoNuovo fotovoltaico su condominio

News autoconsumo,  collettivo,  condominio,  fotovoltaico

solaredge-certificazione-batterie

16 Ottobre 2021

Solar Farm ottiene la certificazione per l’installazione delle batterie SolarEdge

Certificazione SolarEdge anche per le batterie Energy Bank Ottenuta la certificazione per l'installazione delle batterie Energy Bank di SolarEdge. In attesa della disponibilità effettiva possiamo offrire da ora i sistemi integrati SolarEdge inverter + ottimizzatori + accumulo. Le batterie … [Leggi di più...] infoSolar Farm ottiene la certificazione per l’installazione delle batterie SolarEdge

News batterie,  certificazione,  energybank,  SolarEdge

fotovoltaico-superbonus

23 Settembre 2021

Fotovoltaico con accumulo in Superbonus 110

Nuovo impianto fotovoltaico con sistema di accumulo per intervento in superbonus 110 in provincia di Parma. L'impianto ha 7 kW di potenza nominale dei moduli fotovoltaici – 6 kW di potenza massima in immissione dell'inverter SMA – ed è dotato di un sistema di accumulo SMA Sunny Boy Storage con … [Leggi di più...] infoFotovoltaico con accumulo in Superbonus 110

News fotovoltaico,  sistema accumulo,  SMA,  superbonus

fotovoltaico-accumulo-superbonus

27 Giugno 2021

Fotovoltaico con accumulo in superbonus

E' operativo un nuovo impianto con accumulo per un intervento in superbonus. L'impianto da 12 kW alimenta un sistema di batterie BYD da 22 kWh gestite da un inverter Sunny Boy Storage 6.0. L'impianto è corredato dal sistema anti-blackout che fa funzionare ad isola l'abitazione in caso di mancanza … [Leggi di più...] infoFotovoltaico con accumulo in superbonus

News fotovoltaico,  sistemi di accumulo,  stazioni ricarica,  superbonus

sviluppo-sistemi-di-accumulo

1 Giugno 2021

Autoconsumo da rinnovabili: addio allo scambio sul posto, spinta alle comunità energetiche

Novità in arrivo per l'autoconsumo di energia da fonti rinnovabili. Con la Legge 22 aprile 2021, n. 53 il Governo ha ricevuto la delega per riordinare entro diciotto mesi il settore della produzione di energia da fonti rinnovabili. Tra le novità spiccano: l'abolizione del meccanismo di scambio … [Leggi di più...] infoAutoconsumo da rinnovabili: addio allo scambio sul posto, spinta alle comunità energetiche

News auto elettriche,  autoconsumo,  comunità energetiche,  scambio sul posto,  sistemi di accumulo

decadimento-moduli-fotovoltaici

17 Maggio 2021

Decadimento moduli fotovoltaici

Molti clienti si preoccupano del decadimento dei moduli fotovoltaici nel tempo. Quasi tutti i produttori garantiscono un decadimento lineare pari al 20% in 25 anni. Alcuni spostano l’asticella ancora più in là – a 30 anni. Ma come stanno le cose in base ai dati storici? I primi moduli Sharp … [Leggi di più...] infoDecadimento moduli fotovoltaici

News decadimento,  enea,  moduli fotovoltaici,  Sharp

tazione-ricarica-auto-elettrica

16 Marzo 2021

Detrazione per stazioni ricarica auto elettriche

Detrazione per infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici: Circolare n. 19/E È stata pubblicata l'8/07/2020 la Circolare n. 19/E [scarica pdf] dall'Agenzia delle Entrate contenente una novità in merito alla detrazione relativa all’acquisto e alla messa in posa di infrastrutture di ricarica … [Leggi di più...] infoDetrazione per stazioni ricarica auto elettriche

News auto elettriche,  stazioni ricarica

fotovoltaico-con-Tesla-Powerwall-sottotetto

2 Marzo 2021

Shortage sistemi di accumulo per il fotovoltaico

Lo shortage di sistemi di accumulo per il fotovoltaico inizia a farsi sentire sugli impianti in corso di realizzazione. Tesla ha annunciato il blocco delle consegne delle batterie Powerwall fino a fine luglio, in attesa dell'avvio della Gigafactory in Germania –dopo quelle già realizzate in … [Leggi di più...] infoShortage sistemi di accumulo per il fotovoltaico

News shortage,  sistemi accumulo

fotovoltaico-tetto-piano-con-teslapowerwall-parma

17 Febbraio 2021

Sistemi di accumulo su impianti esistenti [panoramica e prezzi 2021]

Panoramica sui sistemi di accumulo per impianti esistenti Di seguito proponiamo una panoramica di mercato dei sistemi di accumulo adatti per impianti fotovoltaici esistenti. I sistemi di accumulo si dividono in sistemi integrati e sistemi inverter + batteria di produttori diversi. Sistemi di … [Leggi di più...] infoSistemi di accumulo su impianti esistenti [panoramica e prezzi 2021]

News Fronius Hybrid,  impianti esistenti,  LG Chem,  Powerwall,  Senec,  sistemi di accumulo,  SMA,  Smart Energy,  SolaX,  Varta

BYD-sistemi-accumulo

8 Febbraio 2021

Sistemi di accumulo BYD fino a 24 kWh

Ampliata la gamma di sistemi di accumulo BYD fino a 24 kWh per la versione LVS (bassa tensione) e fino a 16,6 kWh nella versione HVS (alta tensione). Sistemi a bassa tensione (52 V) I pacchi batteria si montano su un supporto a terra di dimensioni 65x35 centimetri alto fino a 1,70 metri per la … [Leggi di più...] infoSistemi di accumulo BYD fino a 24 kWh

News BYD,  sistemi accumulo

fotovoltaico-condomini

28 Dicembre 2020

GSE: ok a regole tecniche per autoconsumo nei condomini

Pubblicate dal GSE le regole tecniche per l'autoconsumo nei condomini. Le regole tecniche GSE fissano l'ultimo tassello della normativa per il fotovoltaico condiviso nei condomini. Tecnicamente chiamate "comunità energetiche" ed "autoconsumo collettivo", sono le due nuove modalità per lo … [Leggi di più...] infoGSE: ok a regole tecniche per autoconsumo nei condomini

News autoconsumo,  condomini,  fotovoltaico

stazioni-ricareica-auto-elettriche-solar-farm

28 Dicembre 2020

Colonnine di ricarica: Iva al 10% se insieme al fotovoltaico

L'installazione di colonnine di ricarica auto elettriche godono dell'aliquota Iva al 10% se installate insieme al fotovoltaico. Lo stabilisce la risposta numero 218 del 14-07-2020 dell'Agenzia delle Entrate. Perchè sia applicabile l'aliquota del 10%, l’installazione del sistema di ricarica deve … [Leggi di più...] infoColonnine di ricarica: Iva al 10% se insieme al fotovoltaico

News normativa,  stazioni ricarica

lg-prime-16-kwh-struttura

7 Dicembre 2020

Batterie LG Prime: nuova serie fino a 16 kWh

LG ha annunciato le batterie LG Resu nuova serie Prime da 10 e 16 kWh di capacità nominale. La disponibilità è prevista nel secondo trimestre 2021. Le nuove batterie LG seguono il trend generale verso sistemi di accumulo di sempre maggiore capacità. In questi primi anni di impiego si è notato che … [Leggi di più...] infoBatterie LG Prime: nuova serie fino a 16 kWh

News LG,  sistemi di accumulo

superbonus-agenzia-entrate

4 Novembre 2020

Superbonus: tutti i chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

Per semplificare la ricerca dei chiarimenti sul Superbonus riportiamo il link alla pagina dell’Agenzia delle Entrate con le risposte ai quesiti. [la pagina dell’Agenzia è indicizzata come “risposte alle istanze di interpello” che non è la prima keyword che viene in mente]. La pagina si trova … [Leggi di più...] infoSuperbonus: tutti i chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

News agenzia entrate,  superbonus

riqualificazione-fotovoltaico-revamping

19 Ottobre 2020

Riqualificazione impianto fotovoltaico integrato

Riportiamo un esempio di riqualificazione di un impianto fotovoltaico commerciale con pannelli integrati architettonicamente nella copertura. La sostituzione si è resa necessaria a causa del progressivo decadimento delle prestazioni e dalla rottura di alcuni moduli vetro-vetro. L'idea è di … [Leggi di più...] infoRiqualificazione impianto fotovoltaico integrato

News fotovoltaico,  revamping,  riqualificazione

fotovoltaico-nei-condomini

16 Settembre 2020

Fotovoltaico nei condomini: definite le tariffe per l’autoconsumo

Firmato il decreto attuativo che definisce le tariffe per l'incentivazione del fotovoltaico nei condomini e nelle comunità energetiche (es: gruppi di imprese con stabilimenti vicini). La normativa permette – e incentiva – la realizzazione di impianti fotovoltaici condominiali. I proprietari … [Leggi di più...] infoFotovoltaico nei condomini: definite le tariffe per l’autoconsumo

News condomini,  fotovoltaico,  tariffe incentivanti

stazioni-ricareica-auto-elettriche-solar-farm

23 Luglio 2020

Detrazione per stazioni di ricarica veicoli elettrici

Detrazione per stazioni di ricarica per i veicoli elettrici È stata pubblicata l'8/07/2020 la Circolare n. 19/E dall'Agenzia delle Entrate contenente una novità in merito alla detrazione relativa all’acquisto e alla messa in posa di stazioni (o colonnine) di ricarica per veicoli elettrici. La … [Leggi di più...] infoDetrazione per stazioni di ricarica veicoli elettrici

News auto elettriche,  stazioni ricarica

batteria-LG-10-M-con-backup

7 Luglio 2020

Batteria LG 10M con opzione di backup

La nuova batteria LG 10M con opzione di backup si affianca alla linea di batterie LG ad alta tensione (400V) esistente. La batteria non ha un convertitore DC/AC interno e si abbina ad inverter compatibili: per il momento il modello SBS 3.7 di SMA e a presto SunGrow. Dimensioni compatte La … [Leggi di più...] infoBatteria LG 10M con opzione di backup

News backup,  LG,  sistemi di accumulo,  SMA

fotovoltaico-ecobonus-aziende

29 Giugno 2020

Ecobonus e Sismabonus anche per le aziende

L’Agenzia delle Entrate amplia l’ambito di applicazione di Ecobonus e Sismabonus alle aziende. Con la risoluzione del nr. 34/2020 del 25 giugno, l’Agenzia delle Entrate determina che l’Ecobonus e il Sismabonus si possono applicare anche agli immobili di aziende e società di costruzione e locazione, … [Leggi di più...] infoEcobonus e Sismabonus anche per le aziende

News ecobonus,  incentivi

modulo-fotovoltaico-REC

20 Aprile 2020

Moduli fotovoltaici REC Alpha – Monocristallino ad altissima efficienza

Oggi trattiamo i nuovi moduli fotovoltaici REC Alpha da 360-380 W ad altissima efficienza. Il modulo nasce da una partnership tra REC [azienda norvegese nel settore da vent'anni] e Meyer Burger [leader produzione apparecchiature per moduli FV]. E' un prodotto di alta tecnologia, alta qualità … [Leggi di più...] infoModuli fotovoltaici REC Alpha – Monocristallino ad altissima efficienza

News moduli fotovoltaici,  novità prodotti,  REC

modyuli monocristallini

20 Aprile 2020

Moduli fotovoltaici monocristallini e policristallini [quale è meglio]?

Sono meglio i moduli monocristallini o i policristallini? Cerchiamo di rispondere riportando la sintesi di un articolo da PVtech [» qui il post originale]. Sintesi Le celle in silicio monocristallino hanno maggiore efficienza [meno spazio occupato per Wp] e una (lieve) maggiore producibilità … [Leggi di più...] infoModuli fotovoltaici monocristallini e policristallini [quale è meglio]?

News moduli bifacciali,  moduli fotovoltaici,  monocristallino,  tecnologia PERC

Tesla-powerwall-con-backup

12 Febbraio 2020

Tesla Powerwall con sistema di back-up

Tesla Powerwall finalmente disponibile con il nuovo sistema di back-up che attiva il funzionamento “ad isola” in caso di black-out rete. In caso di assenza rete il dispositivo Tesla Gateway 2 back-up effettua la commutazione dalla rete all’alimentazione da batteria. L’eventuale impianto … [Leggi di più...] infoTesla Powerwall con sistema di back-up

News sistemi accumulo,  Tesla Powerwall

stazioni-ricarica-auto-elettriche-residenziali

25 Ottobre 2019

Panoramica stazioni di ricarica auto elettrica per privati

L’Italia è tra i Paesi con il maggior numero di stazioni di ricarica per auto elettrica pubbliche –oltre 8.000– in continua crescita grazie agli investimenti di operatori semi-pubblici (EnelX, Hera, A2A e altre utilities) e privati (centri commerciali). Tuttavia la modalità di ricarica principale è … [Leggi di più...] infoPanoramica stazioni di ricarica auto elettrica per privati

News auto elettriche,  stazioni ricarica

resistenza-grandine-pannelli-fotovoltaici

7 Giugno 2019

Resistenza alla grandine pannelli fotovoltaici

Resistenza alla grandine dei pannelli fotovoltaici La resistenza alla grandine dei pannelli fotovoltaici è una delle preoccupazioni principali dei proprietari di impianti fotovoltaici. Ma è giustificata? Anche se non esistono statistiche, le informazioni disponibili dicono che la probabilità di … [Leggi di più...] infoResistenza alla grandine pannelli fotovoltaici

News grandine,  moduli fotovoltaici,  test

batteria-accumulo-tesla-powerwall

14 Maggio 2019

Solar Farm è installatore qualificato Tesla Powerwall

Solar Farm è installatore qualificato Tesla Powerwall dal 2017. Con Powerwall potete immagazzinare l’energia solare generata durante il giorno per utilizzarla in qualsiasi momento. Di giorno il sole alimenta i pannelli solari e ricarica la vostra batteria. Di notte la vostra casa assorbe … [Leggi di più...] infoSolar Farm è installatore qualificato Tesla Powerwall

News sistemi di accumulo,  Tesla Powerwall

moduli-fotovoltaici-flessibili

24 Aprile 2019

Moduli fotovoltaici flessibili

Moduli fotovoltaici flessibili Dal produttore svizzero Flisom AG disponibili anche in Italia i moduli fotovoltaici flessibili a film sottile con tecnologia CIGS [» Wiki]. I prodotti derivano da ricerche ed esperienze nel settore aerospaziale, nel quale la Società opera da quindici anni. I moduli … [Leggi di più...] infoModuli fotovoltaici flessibili

News CIGS,  film sottile,  flessibili,  Flisom,  moduli fotovoltaici

convenienza-sistemi-accumulo-fotovoltaico

17 Aprile 2019

Convenienza del sistema di accumulo per impianti fotovoltaici esistenti [prezzi 2020]

Di seguito analizziamo la convenienza di un sistema di accumulo per impianti fotovoltaici esistenti [prezzi aggiornati al 2019]. Fotovoltaico semplice [senza accumulo] Consideriamo un impianto fotovoltaico residenziale da 6 kW nel Nord Italia. Il prezzo indicativo chiavi in mano è di Euro … [Leggi di più...] infoConvenienza del sistema di accumulo per impianti fotovoltaici esistenti [prezzi 2020]

News convenienza,  fotovoltaico,  impianti esistenti,  sistemi accumulo

ottimizzatori-solaredge

21 Marzo 2019

Vantaggi degli inverter e ottimizzatori SolarEdge

Molti chiedono perchè proponiamo inverter e ottimizzatori SolarEdge rispetto agli inverter di stringa. Ecco spiegati i motivi! 1. Maggior resa energetica I moduli fotovoltaici hanno una tolleranza di produzione compresa in genere tra zero e +3%. In una stringa di moduli collegata ad un inverter … [Leggi di più...] infoVantaggi degli inverter e ottimizzatori SolarEdge

News analisi,  fotovoltaico,  inverter,  SolarEdge

sistemi-montaggio-fotovoltaico

21 Febbraio 2019

Fotovoltaico su tetto: panoramica dei sistemi di montaggio dei moduli

Di seguito una panoramica delle più frequenti soluzioni di montaggio per il fotovoltaico su tetto. 1) Tetto con onduline e coppi con funzione estetica La tenuta all'acqua del tetto è prestata dalle onduline. I coppi hanno funzione estetica e sono rimossi dalla zona dei moduli durante … [Leggi di più...] infoFotovoltaico su tetto: panoramica dei sistemi di montaggio dei moduli

News fotovoltaico,  lamiera grecata,  montaggio,  onduline,  tetto

15 Novembre 2018

Il boom delle auto elettriche non è a rischio approvvigionamento di Litio

Il boom delle auto elettriche non è a rischio approvvigionamento di Litio per le batterie, anche nelle ipotesi di sviluppo più ottimistiche. Ad affermarlo è uno studio dell'agenzia francese per l'ambiente e l'energia (Ademe | @ademe), che ha analizzato gli effetti nello scenario più ambizioso di … [Leggi di più...] infoIl boom delle auto elettriche non è a rischio approvvigionamento di Litio

News auto elettriche,  batterie,  litio,  mercato

5 Ottobre 2018

Moduli fotovoltaici Q.Cells, quando sono la scelta giusta

La scelta dei moduli fotovoltaici per un impianto non è semplice. Sono molti i fattori che possono influenzare la decisione: per alcuni clienti è il prezzo, per altri la garanzia, l'efficienza, la notorietà del brand, la qualità percepita, la sede di produzione. Di seguito analizziamo i moduli … [Leggi di più...] infoModuli fotovoltaici Q.Cells, quando sono la scelta giusta

News moduli fotovoltaici,  Q.cells

3 Ottobre 2018

Jinko Solar, il produttore di moduli fotovoltaici più affidabile al mondo

Il produttore di moduli fotovoltaici cinese Jinko Solar è cima alla lista dei produttori più "bancabili" al mondo. La classifica è riportata da Bloomberg New Energy Finance (BNEF) tra 52 marche di moduli ai fini dell'affidabilità bancaria per progetti in "project financing" senza collaterale a … [Leggi di più...] infoJinko Solar, il produttore di moduli fotovoltaici più affidabile al mondo

News bancabilità,  efficenza,  Jinko,  moduli fotovoltaici

27 Settembre 2018

Nuovi moduli fotovoltaici silicio monocristallino Jinko Solar “Cheetah”

Nuovi moduli fotovoltaici in silicio monocristallino da Jinko Solar. I nuovi moduli Jinko Solar "Cheetah" sono dotati di 5 connessioni verticali (busbar) ed una connessione orizzontale per aumentare ancora di più l'efficienza delle celle [il rapporto tra potenza massima e superficie occupata]. Le … [Leggi di più...] infoNuovi moduli fotovoltaici silicio monocristallino Jinko Solar “Cheetah”

News jinko solar,  moduli fotovoltaici,  PERC

11 Luglio 2018

Sistemi di accumulo Aton: tecnologia avanzata Made in Italy

I sistemi di accumulo Aton Storage sono un'alternativa di alta tecnologia Made-in-Italy con tante caratteristiche utili. Di seguito analizziamo la gamma. Aton Storage nasce nel 2015 dallo spin-off di un'azienda attiva nei sistemi di controllo delle batterie per autotrazione. Il punto di forza … [Leggi di più...] infoSistemi di accumulo Aton: tecnologia avanzata Made in Italy

News Aton Storage,  sistemi di accumulo

12 Giugno 2018

Nuove batterie BYD per fotovoltaico anche per impianti esistenti

BYD — il maggior produttore mondiale di batterie per autotrazione — è entrata nel mercato delle batterie statiche con l'esperienza nel mercato automotive, analogamente a Tesla per i sistemi Powerwall. Le batterie BYD adottano la tecnologia al Litio-Ferro-Fosfato (Li-Fe-PO4), proposta per prima da … [Leggi di più...] infoNuove batterie BYD per fotovoltaico anche per impianti esistenti

News batterie,  BYD,  SBS 3.7,  SMA,  storage

pulizia-pannelli-fotovoltaici

19 Aprile 2018

Pannelli fotovoltaici sporchi, quanto perdono? [Meno di quanto si creda]

Quanta potenza perdono i pannelli fotovoltaici sporchi? Una delle domande classiche dei proprietari di impianti fotovoltaici, alla quale è difficile rispondere in modo univoco. Per questo abbiamo eseguito un test in una condizione critica. Il 14 aprile a Parma è piovuta sabbia dal deserto seguita … [Leggi di più...] infoPannelli fotovoltaici sporchi, quanto perdono? [Meno di quanto si creda]

News pannelli fotovoltaici,  pannelli sporchi,  SolarEdge,  test

resistenza-fuoco-pannelli-fotovoltaici

18 Aprile 2018

Resistenza al fuoco pannelli fotovoltaici. Linee Guida Vigili del Fuoco e buona pratica.

La situazione normativa La normativa di riferimento per la resistenza al fuoco dei pannelli fotovoltaici in Italia è indicata dalle Linee Guida dei Vigili del Fuoco qui [pdf] emesse dal Ministero degli Interni. Le Linee Guida fanno riferimento alla norma UNI 9177  (Allegato C alla nota prot. 6334 … [Leggi di più...] infoResistenza al fuoco pannelli fotovoltaici. Linee Guida Vigili del Fuoco e buona pratica.

News case in legno,  IEC 91730,  pannelli fotovoltaici,  resistenza al fuoco,  Solsonica,  TUV Rheinland,  Vigili del Fuoco

pannelli-fotovoltaici-autorizzazione-paseaggistica-soprintendenza

13 Aprile 2018

Impianti fotovoltaici e autorizzazione paesaggistica

Sintesi dello stato normativo La visibilità di pannelli fotovoltaici da punti di osservazione pubblici non configura di per sè un’ipotesi di incompatibilità paesaggistica, vero che la presenza di impianti sulla sommità degli edifici - pur innovando la tipologia e morfologia della copertura - non è … [Leggi di più...] infoImpianti fotovoltaici e autorizzazione paesaggistica

News autorizzazione,  leggi e norme,  paesaggistica,  pannelli fotovoltaici,  soprintendenza

batteria-accumulo-tesla-powerwall

28 Marzo 2017

Sistemi di accumulo fotovoltaico trifase: panoramica prodotti

  Di seguito una panoramica dei sistemi di accumulo fotovoltaico trifase disponibili sul mercato.   Sistemi integrati (inverter fotovoltaico-accumulo)   Il sistema VARTA Element  è il primo sistema di accumulo solo per impianti trifase in retrofit e nuovi. Il sistema … [Leggi di più...] infoSistemi di accumulo fotovoltaico trifase: panoramica prodotti

News Fronius,  LG Chem,  Powerwall,  sistemi di accumulo,  SolaX,  Sonnen,  trifase

Footer

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Solar Farm srl
Viale Mentana, 150 - 43121 Parma (Italy) - P.I. IT02429950344 / C.S. € 62.500,00 i.v.
Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna preferenze Consenso
Design Web: Mattia Frigeri